Convegno-Seminario La biodiversità coltivata
Programma
• Saluti istituzionali
Moderatore: Prof. Pasquale Marco Romano vicepreside ITAS “San Pardo” Larino
• Prof. Salvatore Ceccarelli* agronomo genetista – ex direttore del Centro di ricerca ICARDA in Siria “Semi, Biodiversità e Cambiamento Climatico”
•D.ssa Michelina Colonna – Dott. Dante Rosati agronomi ARSIAM – coordinatori progetto “PSR 2007/13, mis. 214, az. 7 Biodiversità” “La Biodiversità di interesse agrario nel Molise: esperienze passate e attività in essere”
• Interventi e discussione
* L’intervento del prof. Ceccarelli rientra nelle attività del progetto “Solibam” condotto in Italia da AIAB e dalla “Rete Semi Rurali”.
Assemblea AIAB 2014
Il 18 maggio 2014, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Montorio nei Frentani si terrà l‘ Assemblea annuale dei Soci AIAB Molise.
I temi all’ordine del giorno sono:
- approvazione del Bilancio 2013
- modifiche allo Statuto di AIAB Molise
- andamento campagna Soci ed informative sullo stato di avanzamento del “Biodistretto Molise”
- organizzazione degli eventi relativi al progetto Solibam (con visite aziendali del prof. Ceccarelli e convegno a Larino) previsti per il 29 e 30 maggio p.v.
- programmazione attività future (in particolare Biodomenica ed eventi annessi nel mese di ottobre)
- varie ed eventuali
L’Assemblea è aperta a soci e simpatizzanti di AIAB Molise, ma hanno diritto al voto solo i soci in regola con il versamento della quota sociale 2014.
N.B.: Ci incontreremo a Montorio prima dell’Assemblea, alle ore 11, per trascorrere alcune ore di convivialità insieme visitando il paese: in particolare ammireremo la Pala d’Altare della Chiesa, raffigurante l’Annunciazione.
Pranzeremo, con una modica spesa, presso un ristorante locale. Vi aspettiamo!
Il Presidente di AIAB, Simone Gentile
Il 25 febbraio 2012 alle ore 16 a Campobasso in via Monsignor Bologna c/o la caffetteria equosolidale Morelia ci sarà un incontro organizzato da AIAB Molise nell’ambito del progetto “Il Bio sotto casa”. L’incontro è rivolto ai GAS in
formazione a Campobasso ed ai consumatori.
I temi trattati saranno i seguenti:
- il biologico: quali garanzie per i consumatori;
- l’agricoltura biologica e l’ambiente;
- diritto alla salute ed all’alimentazione di qualità per tutti;
- esperienze di produttori biologici molisani.
Seguirà degustazione di prodotti biologici!