a cura di Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando
La diffusione, la coltivazione e la trasformazione delle popolazioni evolutive in Italia, soprattutto quelle di frumento tenero e duro, sono andate al di là di ogni aspettativa dando origine a nomi diversi sia della granella che dei prodotti trasformati, ma anche ad informazioni non sempre precise sulla loro origine e sulla loro storia senza spesso cogliere le caratteristiche peculiari del loro seme.
Continua a leggere l’articolo a questo link